Sistema Museale della Città di Alghero
Il patrimonio culturale della città e del territorio di Alghero si articola fra siti archeologici, naturalistici e centro storico, comprendendo torri aragonesi, bastioni, palazzi storici, chiese. Si tratta di un vero e proprio museo diffuso contraddistinto da grande varietà e valore.
Da alcuni anni sono state poste le basi per lo sviluppo di un Sistema Museale, al fine di comunicare, valorizzare e ottimizzare la fruizione di tutta questa ricchezza culturale, storica e ambientale. Attualmente la Fondazione Alghero gestisce il Museo del Corallo, il Museo Archeologico, i siti archeologici di Palmavera, Anghelu Ruju, Santu Pedru, la Grotta di Nettuno, le Fortificazioni Urbane, il Teatro Civico e Lo Quarter, con l’obiettivo di mettere a sistema la gestione
integrata di tutti questi luoghi di cultura.



Scopri i nostri musei
Un percorso nel cuore della città dove passato e presente si incontrano e fanno da protagonisti. Vivi un’esperienza unica attraverso i Musei della Città di Alghero.
Scopri il nostro patrimonio
Il territorio di Alghero offre un patrimonio stratificato nel tempo, percorri la sua storia dal Neolitico al Novecento attraverso testimonianze uniche.
Ultime dai musei
DONI | Spettacolo di narrazione con pupazzi e oggetti di Betti e Donatella Pau
Sabato 9 dicembre | Ore 17.00 | Sala Mosaico MŪSA Museo Archeologico PATRIMONIO CONNESSO | NUOVE FORME DI FRUIZIONE DEL CIRCUITO MUSEALE DI ALGHERO FINANZIATO DAL PROGRAMMA FONDO PER LA… Leggi tutto
Leggi l’articoloEsercizi di Meraviglia | l’esperienza delle emozioni al museo a cura di Marco Peri
Sabato 2 dicembre alle ore 16.30 al MACOR | Museo del Corallo In questo appuntamento, si esplorerà il ruolo delle emozioni e dell’immaginazione nell’esperienza al museo, con un approccio che… Leggi tutto
Leggi l’articoloLa Camera delle Meraviglie
Workshop alla scoperta di nuovi approcci comunicativi per vivere i musei in modo attivo e coinvolgente a cura di Marco Peri. Domenica 3 dicembre dalle 10.00 al MŪSA | Museo… Leggi tutto
Leggi l’articolo