


3
2
1
Santu Pedru oggi
La Necropoli di Santu Pedru attualmente è visitabile solo ed esclusivamente su prenotazione (max 10 persone).
Se sei interessato, contattaci telefonicamente al numero +39 329 4385947 oppure via email all'indirizzo silt.coop@tiscali.it .
Per ulteriori informazioni:
Clicca quiIndossa un cappello
Si raccomanda l'uso di un cappello per il sole.
Indossa abiti comodi
Per la visita è consigliato indossare abiti comodi.
Attenzione!
Vista la ristrettezza dei luoghi, il sito non è suggerito a soggetti claustrofobici.
Indossa scarpe adatte
Sono necessarie scarpe adatte a terreni accidentati.
Mantieni pulito
Non sporcare e non lasciare rifiuti.
Non asportare materiali di alcun tipo
Fà che il monumento rimanga così com'è.
Vietato fumare
E' vietato, vista l'importanza del monumento, fumare o accendere fuochi di alcun tipo.
Rispetta la natura del luogo
Fai in modo che altri possano godere di questa meraviglia.