Un’elegante villa liberty custodisce e accoglie il museo, ubicato all’interno della Villa Costantino, che prende il nome dalla famiglia che la fece erigere nel 1927 fuori dalle mura cittadine, in un’area fino a pochi anni prima occupata dal Forte Montalbano e dello Sperone Reale, successivamente demoliti.
Il Dott. Nunzio Costantino fece edificare agli inizi del ‘900, a ridosso delle mura cittadine, la casa per i suoi familiari, utilizzata anche come ambulatorio medico. Questa dimora è sviluppata in piano terra, piano superiore, seminterrato e sottotetto, per una superficie totale di 230mq.