Passeggiata Liberty
Fin dagli anni ’60 dell’Ottocento Alghero diventò meta turistica ambita soprattutto dalle famiglie aristocratiche. Questo turismo d’élite ha favorito agli inizi del Novecento la costruzione di una serie di abitazioni signorili in stile liberty.


Ancora oggi passeggiando nel lungomare Dante si possono ammirare queste residenze che conservano dettagli e linee architettoniche proprie dell’Art Nouveau. A differenza di queste però, la Villa Costantino grazie all’esposizione del Museo è l’unica visitabile.
Le ville sul lungomare sorsero tutte intorno agli anni Venti del Novecento, composte da grandi giardini come la Villa Duprè o la Villa Figoni composta da ampi balconi.
Tra le costruzioni in stile liberty del lungomare, la più conosciuta è sicuramente Villa Las Tronas. Sede di un’illustre famiglia dell’aristocrazia papale, i Conti Sant’Elia, che diedero poi il nome alla villa, in essa venivano spesso ospitati anche i regnanti di Casa Savoia.
Imponente anche Villa Mosca, fondatrice insieme a Sella della nota azienda vitivinicola algherese.
Una passeggiata in cui poter ammirare da un lato il meraviglioso panorama che sullo sfondo mostra in tutta la sua maestosità il promontorio di Capocaccia e dall’altro si può osservare la più grande concentrazione di ville in Arte Nuova della città, tra cui anche Villa Carboni-Sirca, Villa Casano e Villa Ivaldi.





