MŪSA e MACOR | Piccoli musei della città per piccoli Ospiti


MŪSA e MACOR | Piccoli musei della città per piccoli Ospiti
Gioca, divertiti, respira!
Da giugno a settembre le sale dei Musei saranno animate da attività educative e appuntamenti di yoga per i più piccoli, curati da Giochedù di Eleonora Cattogno, operatrice museale e Francesca Sanna, insegnante di yoga per bambini certificata UISP – KAY.
Gli appuntamenti, svolti nell’ambito del fondo per il funzionamento dei piccoli musei, si inseriscono in un contesto più ampio dedicato alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e tradizionale che il MACOR | Museo del Corallo e il MŪSA | Museo Archeologico della Città custodiscono al loro interno.
Le attività didattiche guidano i più piccoli alla scoperta e alla conoscenza del patrimonio museale, lo Yoga mira a motivare bambini e bambine a essere attivi, a credere in sé stessi e a gestire le emozioni che provano nelle attività di ogni giorno.
Le attività sono pensate per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, accompagnati da un adulto.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, ma la prenotazione è obbligatoria al numero +39 340 704 7875